• Home
  • EVENTI E FOCUS
  • Focus
  • Ingegneria dell'innovazione

Ingegneria dell'innovazione

Approfondimenti e studi sulla teoria e la pratica dell'innovazione. Responsabile scientifico: prof. ing. Giuseppe Starace, Ordinario di Fisica tecnica ambientale all'Università LUM

Ingegneria dell'innovazione
Mercoledì, 19 Aprile 2023

Sostenibilità negli appalti pubblici, cambiamento epocale per l'ingegneria

Con il nuovo decreto vengono modificati i livelli di progettazione, attribuendo al progettista la responsabilità sociale dell’attuazione dei principi di efficienza energetica

Il Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 ha introdotto nella legislazione relativa agli appalti pubblici i temi della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica, in coerenza con la legislazione europea sul clima e l’energia. La Pubblica Amministrazione (PA) in linea con il Green...

In collaborazione con

Passi avanti nella ricerca sui fluidi termovettori

09.11.22 Ricerca | Energia

Articolo a cura dei prof. ing. Gianpiero Colangelo, Marco Milanese, Giuseppe Starace e Arturo de Risi dell'Università del Salento e Università LUM

Monitoraggio dell'efficienza energetica negli edifici, la sfida del progetto EOSS

07.09.22 Ricerca | Energia

Articolo a cura dell’ing. Maria Rita Muolo, MERMEC Engineering srl e del prof. ing. Giuseppe Starace Università LUM

Il common rail, la storia di un successo - Parte II

27.07.22 Sviluppo | Energia

Articolo a cura di Vincenzo Damiani, Engineering consultant; Callisto Genco, Engineering consultant; Giuseppe Starace Università LUM

La tutela dell'ambiente, degli ecosistemi e della biodiversità nella Costituzione italiana

16.03.22 Ambiente | Osservatorio

Il tema della giustizia ambientale e il suo forte legame con il rispetto di diritti umani fondamentali, articolo a cura dell'ing. Pasquale Capezzuto Presidente della Commissione tecnica UNI058 “Citta’, comunità e infrastrutture sostenibili”

Arriva Snap, il quadriciclo a pedalata assistita

11.03.22 Ricerca | Ambiente

Oggi più che mai una mobilità alternativa e sostenibile si rende necessaria, Snap interpreta in maniera originale una delle sfide del futuro

Additive manufacturing nel settore delle costruzioni, l'analisi dei costi

09.03.22 Edilizia | Sviluppo

L’industria delle costruzioni sta vivendo una trasformazione digitale, adottando le tecnologie tipiche dell’industria 4.0, tra cui l’Additive Manufacturing (AM), o stampa 3D

Forward Factory: il programma digital manufacturing ricerca le migliori startup

03.03.22 Blog | Energia | Follow Race

Selezioni aperte fino all’8 aprile, per iscriversi è necessario accedere al sito web di Forward Factory e completare l’application

Agricoltura e agrotessili, scenari futuri per soddisfare il fabbisogno di cibo

28.02.22 Ambiente | Aziende

La comunità internazionale è fortemente impegnata a garantire a tutti una nutrizione adeguata e a creare catene alimentari resilienti

Manifattura di precisione, intervista al Ceo Founder di Roboze Lorusso

16.02.22 Ambiente | Sviluppo

Giovanissimo imprenditore pugliese dell'additive manufacturing, Alessio Lorusso racconta la sua esperienza e passione nella stampa 3d

Il futuro della green economy, arriva la borsa di studio "ing. Mimmo Festa"

19.01.22 Sviluppo | Energia

Una nuova opportunità creata al fine di contribuire alla divulgazione della cultura dell’efficienza energetica, del risparmio energetico e dell’utilizzo di fonti rinnovabili

Altre notizie