energia3-1130x300.jpg

Sviluppo

Idrogeno verde, la Puglia apripista per la produzione e l’utilizzo dell’energia green

Idrogeno verde, la Puglia apripista per la produzione e l’utilizzo dell’energia green

Una “Green Hydrogen Valley” in costruzione, che a regime svilupperà una capacità complessiva di 220 MW. La Puglia sarà presente con un suo stand alla 2ª edizione della HYDROGEN EXPO a Piacenza

Giovedì, 18 Maggio 2023
PNRR, Fratin approva il decreto per nuovi impianti agrivoltaici

PNRR, Fratin approva il decreto per nuovi impianti agrivoltaici

Obiettivo dell'intervento: installare 1,04 GW di impianti agrivoltaici entro il 30 giugno 2026

Venerdì, 28 Aprile 2023
ZET – Zero Emission Track: per una decarbonizzazione del settore del trasporto merci su strada

ZET – Zero Emission Track: per una decarbonizzazione del settore del trasporto merci su strada

Il progetto che punta a elaborare una strategia pubblica per trasporti merci a zero emissioni al 2050

Mercoledì, 15 Febbraio 2023
Luci di Natale a energia solare, l'esempio di Roma capitale

Luci di Natale a energia solare, l'esempio di Roma capitale

Il Comune ha deciso di illuminare il tradizionale albero in piazza Venezia installando un gruppo di grandi pannelli fotovoltaici da 16 kWp, con accumulo di energia attraverso batterie agli ioni di litio da 25 kWh

Lunedì, 19 Dicembre 2022
Diagnosi energetica e implementazione delle misure

Diagnosi energetica e implementazione delle misure

Enea ha organizzato un seminario sull'efficientamento energetico, l'incontro è sostenuto dal Distretto Produttivo Pugliese “La Nuova Energia”

Giovedì, 24 Novembre 2022
Il common rail, la storia di un successo - Parte II

Il common rail, la storia di un successo - Parte II

Articolo a cura di Vincenzo Damiani, Engineering consultant; Callisto Genco, Engineering consultant; Giuseppe Starace Università LUM

Mercoledì, 27 Luglio 2022
Sviluppo della filiera dell’idrogeno verde: in arrivo nuove misure

Sviluppo della filiera dell’idrogeno verde: in arrivo nuove misure

Saranno presto attivi gli sviluppi normativi che prevedono la promozione, la produzione e l’impiego di idrogeno da fonti rinnovabili

Mercoledì, 06 Luglio 2022
È il momento dell'agrivoltaico

È il momento dell'agrivoltaico

Il Pnrr stanzia 1,1 miliardi con l’obiettivo di produrre 1.300 GWh all’anno

Mercoledì, 01 Giugno 2022
Ricerca sull’idrogeno: al MITE 90 proposte progettuali

Ricerca sull’idrogeno: al MITE 90 proposte progettuali

Un valore complessivo che supera i 240 milioni di euro, quasi 5 volte la dotazione finanziaria messa a disposizione dal PNRR con l’investimento 3.5

Mercoledì, 25 Maggio 2022
[12 3 4 5  >>