energia6-1130x300.jpg

Sviluppo

BIM e Digital Twin a supporto dell’asset management  di infrastrutture idriche: stato dell’arte e applicazioni

BIM e Digital Twin a supporto dell’asset management di infrastrutture idriche: stato dell’arte e applicazioni

La convergenza tra tecnologie innovative ed il mondo Architettura, Ingegneria e Costruzioni (AEC) riveste un ruolo sem-pre più centrale nell'evoluzione del settore dell'Asset Management...

Martedì, 07 Gennaio 2025
Promuovere e sostenere la transizione energetica e ambientale delle imprese pugliesi

Promuovere e sostenere la transizione energetica e ambientale delle imprese pugliesi

Sottoscritto il Protocollo d'intesa da Legambiente Puglia e il Distretto Produttivo regionale delle Energie Rinnovabili “La Nuova Energia”

Giovedì, 21 Novembre 2024
Satellite MicroHetSat (foto Sitael)

Intervista alla CEO di SITAEL spa Chiara Pertosa, la donna italiana della Space Economy

La sua cultura imprenditoriale è lampante e viene fuori imponente alle prime parole. Chiara Pertosa bada al sodo, dimostra al primo impatto che nella sua SITAEL non si perde tempo

Mercoledì, 06 Novembre 2024
Distretto La Nuova Energia e Confagricoltura: energia verde ed agricoltura accordo per sviluppo sostenibile

Distretto La Nuova Energia e Confagricoltura: energia verde ed agricoltura accordo per sviluppo sostenibile

Siglato stamattina il protocollo di collaborazione triennale che prevede attività dedicate in favore del settore agricolo e dello Sviluppo sostenibile della produzione di energia verde

Giovedì, 31 Ottobre 2024
Il processo di sviluppo per l’implementazione  di un chatbot retrieval-based: un caso studio

Il processo di sviluppo per l’implementazione di un chatbot retrieval-based: un caso studio

Nell'attuale contesto digitale, l'adozione di chatbot nelle piattaforme online rappresenta una strategia cruciale per migliorare l'interazione con gli utenti e ottimizzare l'efficienza operativa.

Mercoledì, 25 Settembre 2024
Progettare secondo il paradigma del “Security by Design”

Progettare secondo il paradigma del “Security by Design”

Il "Security by Design" è un approccio innovativo nello sviluppo di sistemi software e hardware, mirato a garantire la sicurezza fin dalle prime fasi della progettazione.

Mercoledì, 17 Luglio 2024
Dal sensore al Cloud: sfruttare Edge, Fog Computing e Monitoraggio dei Dati per una digitalizzazione industriale sicura ed economicamente sostenibile

Dal sensore al Cloud: sfruttare Edge, Fog Computing e Monitoraggio dei Dati per una digitalizzazione industriale sicura ed economicamente sostenibile

Nell'era della digitalizzazione, l'adozione delle tecnologie IoT (Internet of Things) e delle infrastrutture cloud è divenuta cruciale per le aziende. L'Edge Computing, una tecnologia emergente che si colloca tra i sensori e il cloud...

Lunedì, 01 Luglio 2024
Gli errori fecondi. Come uno sbaglio può contribuire al progresso

Gli errori fecondi. Come uno sbaglio può contribuire al progresso

Martedì 23 aprile 2024 ore 16.30 Biblioteca polilibrary del Politecnico di Bari – Via Giuseppe Re David, 198

Martedì, 23 Aprile 2024
Comunità energetiche in Puglia: istruzioni ed opportunità

Comunità energetiche in Puglia: istruzioni ed opportunità

Imprese, professionisti, amministratori, docenti ed esperti dialogano sul tema delle energie rinnovabili e i campi di applicazione

Venerdì, 05 Aprile 2024
[12 3 4 5  >>