La stabilità della posizione lavorativa dei giovani può costituire la chiave per il successo dell’imprenditore che fonda la propria competitività sull’innovazione
Articolo a cura del prof. ing. Giuseppe Starace, ing. Federica Carluccio e ing. Gianpiero Colangelo del Dipartimento di Ingegneria dell’innovazione - Università del Salento
Gli scarti degli zoo come deiezioni animali, residui di pasti, verdura, piante e fiori marciti sono una valida possibilità per produrre biogas da utilizzare come combustibile
Articolo a firma dell'ing. Sebastiano Ranieri, team manager presso il Settore Mobilità e Meccatronica dell'Ufficio europeo Brevetti di Monaco di Baviera
Articolo a firma del Prof. ing. Gianpiero Colangelo, Prof. ing. Giuseppe Starace, Prof. ing. Marco Milanese, Prof. ing. Arturo de Risi del Dipartimento di ingegneria dell’innovazione dell'Università del Salento