energia5-1130x300.jpg

Ricerca

BIM e Digital Twin a supporto dell’asset management  di infrastrutture idriche: stato dell’arte e applicazioni

BIM e Digital Twin a supporto dell’asset management di infrastrutture idriche: stato dell’arte e applicazioni

La convergenza tra tecnologie innovative ed il mondo Architettura, Ingegneria e Costruzioni (AEC) riveste un ruolo sem-pre più centrale nell'evoluzione del settore dell'Asset Management...

Martedì, 07 Gennaio 2025
La desertificazione, l’impoverimento dei suoli e la riduzione delle risorse idriche per usi potabili, agricoli e industriali

La desertificazione, l’impoverimento dei suoli e la riduzione delle risorse idriche per usi potabili, agricoli e industriali

La transizione verso fonti energetiche sostenibili come il solare, l’eolico, le biomasse e l’idroelettrico

Martedì, 26 Novembre 2024
Dal sensore al Cloud: sfruttare Edge, Fog Computing e Monitoraggio dei Dati per una digitalizzazione industriale sicura ed economicamente sostenibile

Dal sensore al Cloud: sfruttare Edge, Fog Computing e Monitoraggio dei Dati per una digitalizzazione industriale sicura ed economicamente sostenibile

Nell'era della digitalizzazione, l'adozione delle tecnologie IoT (Internet of Things) e delle infrastrutture cloud è divenuta cruciale per le aziende. L'Edge Computing, una tecnologia emergente che si colloca tra i sensori e il cloud...

Lunedì, 01 Luglio 2024
Gli errori fecondi. Come uno sbaglio può contribuire al progresso

Gli errori fecondi. Come uno sbaglio può contribuire al progresso

Martedì 23 aprile 2024 ore 16.30 Biblioteca polilibrary del Politecnico di Bari – Via Giuseppe Re David, 198

Martedì, 23 Aprile 2024
L’Italia abolisce il “Professor’s Privilege” cosa cambia per le invenzioni dei ricercatori universitari  e degli enti pubblici di ricerca

L’Italia abolisce il “Professor’s Privilege” cosa cambia per le invenzioni dei ricercatori universitari e degli enti pubblici di ricerca

Articolo a cura di: Anna Maria Stein – Avvocato Proprietà Intellettuale (Counsel Eversheds Sutherland)

Giovedì, 18 Gennaio 2024
Additive manufacturing, digital twin e processi avanzati  per la personalizzazione di prodotto

Additive manufacturing, digital twin e processi avanzati per la personalizzazione di prodotto

Articolo a cura di: Giovanna Rotella, Professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria, LUM Giuseppe Degennaro, Casamassima (BA) e Maria Rosaria Saffioti, Dipartimento di Ingegneria Meccanica Energetica e Gestionale, Università della Calabria

Mercoledì, 22 Novembre 2023
Un nuovo approccio nella progettazione termotecnica: il termoventilatore da scrivania

Un nuovo approccio nella progettazione termotecnica: il termoventilatore da scrivania

Articolo a cura di: Maddalena Renier ingegnera, responsabile di laboratorio comfort, De’ Longhi Appliances

Mercoledì, 08 Novembre 2023
Passi avanti nella ricerca sui fluidi termovettori

Passi avanti nella ricerca sui fluidi termovettori

Articolo a cura dei prof. ing. Gianpiero Colangelo, Marco Milanese, Giuseppe Starace e Arturo de Risi dell'Università del Salento e Università LUM

Mercoledì, 09 Novembre 2022
Monitoraggio dell'efficienza energetica negli edifici, la sfida del progetto EOSS

Monitoraggio dell'efficienza energetica negli edifici, la sfida del progetto EOSS

Articolo a cura dell’ing. Maria Rita Muolo, MERMEC Engineering srl e del prof. ing. Giuseppe Starace Università LUM

Mercoledì, 07 Settembre 2022
[12 3 4 5  >>