Le situazioni peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova e Venezia. Rispetto ai nuovi target europei previsti al 2030, fuorilegge il 76% delle città per il PM10, l’84% per il PM2.5 e il 61% per l’NO2
Nel rapporto ONU si legge come il buco nello strato di ozono che protegge l'atmosfera terrestre si sta riducendo a un ritmo tale che consentirà il ritorno, nel 2040, ai livelli del 1980
Tanta le iniziative in tutta Italia e nelle scuole in occasione della giornata nazionale dell'albero. I bambini dell'istituto Stomeo Zimbalo di Lecce imparano ad accarezzare gli alberi
I cittadini che hanno sottoscritto e firmato l'Iniziativa chiedono l'eliminazione graduale dei pesticidi sintetici e il ripristino della natura nelle aree agricole
Pubblicato il rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA): sarebbero diversi gli inquinanti responsabili di un vasto numero di casi di cancro in Europa