• Ecovillaggio Montale, edifici nella massima classe energetica A4 ed nZEB

    Ecovillaggio Montale, edifici nella massima classe energetica A4 ed nZEB

    Edilizia | Sviluppo | 22.03.23 | Il nuovo ecoquartiere utilizza esclusivamente energia da solare fotovoltaico per climatizzare i propri ambienti. I materiali impiegati per costruirlo sono per il 46% riciclati e/o riciclabili
  • Giornata mondiale dell'acqua: Ispra pubblica la situazione idrologica dal 1951 al 2021 in Italia

    Giornata mondiale dell'acqua: Ispra pubblica la situazione idrologica dal 1951 al 2021 in Italia

    Ambiente | Osservatorio | 22.03.23 | Trend in calo quello italiano a livello di disponibilità di risorsa idrica. Nell’ultimo trentennio climatologico 1991–2020, con un valore che ammonta a più di 440 mm, la disponibilità di acqua diminuisce del 20%
  • Sostenibilità alimentare: siamo ancora in tempo a invertire la rotta

    Sostenibilità alimentare: siamo ancora in tempo a invertire la rotta

    Ambiente | Sviluppo | 15.03.23 | L'umanità sta utilizzando 1,75 volte le risorse a disposizione sulla Terra, occorre rimodellare le filiere in chiave sostenibile
  • Green jobs: 540.000 nuovi posti di lavoro nella filiera elettrica in Italia

    Green jobs: 540.000 nuovi posti di lavoro nella filiera elettrica in Italia

    Enti | Energia | 09.03.23 | Oltre 500 imprese del settore elettrico pronte a creare nuovo lavoro in Italia. La transizione energetica richiederà sempre più professionalità per la ricerca

Energia

Enti | Energia | 09.03.23

Green jobs: 540.000 nuovi posti di lavoro nella filiera elettrica in Italia

Oltre 500 imprese del settore elettrico pronte a creare nuovo lavoro in Italia. La transizione energetica richiederà sempre più professionalità per la ricerca

Energia | Sistema | 01.03.23

Il nucleare per raggiungere gli obiettivi climatici

A Stoccolma si discute il lancio di una nuova “alleanza nucleare” all’interno dell’Unione europea. L'Italia è contraria

Sviluppo | Energia | 15.02.23

ZET – Zero Emission Track: per una decarbonizzazione del settore del trasporto merci su strada

Il progetto che punta a elaborare una strategia pubblica per trasporti merci a zero emissioni al 2050

Ambiente

Ambiente | Osservatorio | 22.03.23

Giornata mondiale dell'acqua: Ispra pubblica la situazione idrologica dal 1951 al 2021 in Italia

Trend in calo quello italiano a livello di disponibilità di risorsa idrica. Nell’ultimo trentennio climatologico 1991–2020, con un valore che ammonta a più di 440 mm, la disponibilità di acqua diminuisce del 20%

Ambiente | Sviluppo | 15.03.23

Sostenibilità alimentare: siamo ancora in tempo a invertire la rotta

L'umanità sta utilizzando 1,75 volte le risorse a disposizione sulla Terra, occorre rimodellare le filiere in chiave sostenibile

Ambiente | Osservatorio | 08.03.23

Neve artificiale: fa male all'ambiente ed è uno sperpero di soldi pubblici

I dati del nuovo dossier di Legambiente “Nevediversa 2023" parlano chiaro: l’Italia è tra i paesi alpini più dipendenti dalla neve artificiale con il 90% di piste

Edilizia

Edilizia | Sviluppo | 22.03.23

Ecovillaggio Montale, edifici nella massima classe energetica A4 ed nZEB

Il nuovo ecoquartiere utilizza esclusivamente energia da solare fotovoltaico per climatizzare i propri ambienti. I materiali impiegati per costruirlo sono per il 46% riciclati e/o riciclabili

Edilizia | Enti | Sistema | 06.03.23

L'ingegneria italiana sempre più donna

Ma il divario salariale resta. E’ quanto emerge dal consueto rapporto annuale del Centro Studi CNI dedicato alle donne nell’ingegneria italiana

Edilizia | Osservatorio | 17.02.23

Il governo blocca i crediti del superbonus

Ance taccia il governo di irresponsabilità e ritiene inammissibile "far fallire le imprese e danneggiare le famiglie per far tornare i conti"