L'idrogeno verde italiano
L'Italia è nel pieno del suo processo di decarbonizzazione a vantaggio dell'utilizzo dell'idrogeno

Giovedì, 04 Febbraio 2021
L’Europa ed il Piano di investimenti per la produzione di Idrogeno
La Commissione Europea ha redatto ed emanato la Strategia Europea sull'idrogeno e l'integrazione dei sistemi energetici per aumentare l'efficienza e ridurre le emissioni in atmosfera
Articolo a cura dell'ing. Daniele Palano
La Strategia della Commissione Europea
L'Esecutivo Ue ha presentato una strategia per promuovere e sostenere la creazione di un mercato dell'idrogeno pulito in tre steps, con obiettivo finale previsto al 2050. L'idrogeno sarà una priorità di...
Idrogeno: tutto quello che c'è da sapere sulla strategia nazionale
27.01.21 Ambiente | Osservatorio
Linee guida e fondamenta del percorso di decarbonizzazione dell'Italia. Articolo a cura dell'ingegnere Daniele Palano
Treni a idrogeno in Italia, c'è l'accordo
L’accordo tra SNAM e Ferrovie dello Stato Italiane è stato firmato dagli amministratori delegati e prevede la sostituzione dell’alimentazione dei treni a combustibili fossili con quella ad idrogeno
La promozione dell'utilizzo dell'idrogeno in Puglia
Con la legge 34/2019 la Regione Puglia riconosce l’idrogeno come combustibile alternativo alle fonti fossili e ne favorisce la sua produzione
Produrre acciaio con idrogeno verde in Italia, al via l'accordo
Tenaris, Edison e Snam firmano la lettera d'intenti per avviare la prima applicazione dell'idrogeno per decarbonizzare il settore siderurgico
Carburante per le auto a idrogeno dai rifiuti di plastica
La tecnologia è stata messa a punto da alcuni scienziati della Swansea University che hanno creato un processo semplice e a bassa energia per convertire tre comuni polimeri in gas idrogeno puro
Idrogeno a domicilio
05.04.19 Energia | Osservatorio
Avviata la prima sperimentazione in Italia nella distribuzione d’idrogeno a soggetti industriali. Si tratta di idrometano, miscela di idrogeno e metano
Biometano e idrogeno al via
Con il biometano e l'idrogeno l'Europa potrebbe azzerare le emissioni di gas climalteranti al 2050