L'idrogeno verde italiano
L'Italia è nel pieno del suo processo di decarbonizzazione a vantaggio dell'utilizzo dell'idrogeno

Mercoledì, 08 Giugno 2022
Idrogeno: gli obiettivi di giugno del PNRR
A disposizione 450 milioni di euro per finanziare progetti finalizzati allo sviluppo della filiera tecnologica (elettrolizzatori e componentistica) dell’H2 green
«Abbiamo fatto una riunione del Consiglio dei Ministri positiva. Abbiamo passato in rassegna gliobiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che devono essere raggiunti entro fine giugno e abbiamo fatto una disanima rispetto al punto dove siamo. Sono molto tranquillo rispetto a questi...
Ricerca sull’idrogeno: al MITE 90 proposte progettuali
Un valore complessivo che supera i 240 milioni di euro, quasi 5 volte la dotazione finanziaria messa a disposizione dal PNRR con l’investimento 3.5
UE al lavoro per ridurre le emissioni del settore energetico
14.10.21 Energia | Osservatorio
Le emissioni di gas serra dell'UE sono dovute per tre quarti alla produzione e al consumo di energia. Ecco le misure con cui l'UE cerca di accelerare la decarbonizzazione
Sardegna, 140 milioni per i treni a idrogeno
28.09.21 Ambiente | Osservatorio
Il presidente Christian Solinas ha comunicato la notizia del finanziamento del nuovo collegamento ferroviario Alghero centro‐Alghero aeroporto
Puglia Green Hydrogen Valley, presto tre impianti di produzione a Brindisi, Taranto e Cerignola
L’idrogeno verde sarà destinato principalmente all’utilizzo da parte delle industrie presenti nelle aree e per la mobilità sostenibile
La Commissione UE lancia il pacchetto ‘Fit for 55’
21.07.21 Energia | Osservatorio
In arrivo un pacchetto di proposte legislative finalizzato a consentire una riduzione delle emissioni nette di gas a effetto serra del 50%, entro il 2030
Un passo verso l'osservatorio regionale sull'idrogeno
In Puglia arriva l'Hydrogen valley, per la completa decarbonizzazione della regione intera
Missione 2, rivoluzione verde e transizione ecologica
Presentato il piano nazionale di ripresa e resilienza con due obiettivi chiave: riparare i danni economici e sociali della crisi pandemica e affrontare le debolezze strutturali dell’economia italiana
La Puglia si candida a diventare Centro nazionale per l'idrogeno
08.04.21 Energia | Osservatorio
La Puglia, inoltre, formerà un gruppo di lavoro interdipartimentale per il piano regionale dell'idrogeno
Idrogeno verde: il sistema produttivo pugliese protagonista del processo di decarbonizzazione
Affidato al Distretto Produttivo Pugliese “La Nuova Energia” il coordinamento del Tavolo Tecnico del Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica FREE
Il potenziale dell'idrogeno in Puglia, l'intervista
La Puglia contribuisce al processo di decarbonizzazione nazionale, alla luce degli obietti fissati dalla UE al 2030. L'intervista al Senior Project Manager l'ing. Daniele Palano
Altre notizie
-
Le alghe diventano mini-fabbriche di idrogeno, lo studio
Ambiente | Sviluppo | 03.03.21 | Dalla combinazione tra alghe verdi, acqua, zucchero e batteri, nascono dei micro-reattori per la produzione sostenibile di idrogeno -
L’Europa ed il Piano di investimenti per la produzione di Idrogeno
Ambiente | Osservatorio | 04.02.21 | La Commissione Europea ha redatto ed emanato la Strategia Europea sull'idrogeno e l'integrazione dei sistemi energetici per aumentare l'efficienza e ridurre le emissioni in atmosfera -
Idrogeno: tutto quello che c'è da sapere sulla strategia nazionale
Ambiente | Osservatorio | 27.01.21 | Linee guida e fondamenta del percorso di decarbonizzazione dell'Italia. Articolo a cura dell'ingegnere Daniele Palano -
Treni a idrogeno in Italia, c'è l'accordo
Ambiente | Sviluppo | 20.01.21 | L’accordo tra SNAM e Ferrovie dello Stato Italiane è stato firmato dagli amministratori delegati e prevede la sostituzione dell’alimentazione dei treni a combustibili fossili con quella ad idrogeno -
La promozione dell'utilizzo dell'idrogeno in Puglia
Ambiente | Sviluppo | 18.01.21 | Con la legge 34/2019 la Regione Puglia riconosce l’idrogeno come combustibile alternativo alle fonti fossili e ne favorisce la sua produzione -
Produrre acciaio con idrogeno verde in Italia, al via l'accordo
Energia | Sistema | 14.01.21 | Tenaris, Edison e Snam firmano la lettera d'intenti per avviare la prima applicazione dell'idrogeno per decarbonizzare il settore siderurgico -
Carburante per le auto a idrogeno dai rifiuti di plastica
Ricerca | Ambiente | 22.05.19 | La tecnologia è stata messa a punto da alcuni scienziati della Swansea University che hanno creato un processo semplice e a bassa energia per convertire tre comuni polimeri in gas idrogeno puro -
Idrogeno a domicilio
Energia | Osservatorio | 05.04.19 | Avviata la prima sperimentazione in Italia nella distribuzione d’idrogeno a soggetti industriali. Si tratta di idrometano, miscela di idrogeno e metano -
Biometano e idrogeno al via
Energia | Sistema | 20.03.19 | Con il biometano e l'idrogeno l'Europa potrebbe azzerare le emissioni di gas climalteranti al 2050