energia-1130x300.jpg

Elementi taggati con: edilizia

Scuole sicure, dal Miur 50 milioni di euro per l'edilizia

Scuole sicure, dal Miur 50 milioni di euro per l'edilizia

Il bando rivolto agli enti locali scadrà il 18 aprile 2019. Sarà data priorità alle scuole più vecchie e situate in zone ad alta sismicità

Lunedì, 18 Marzo 2019
Case in legno, approccio ecosostenibile e accessibile

Case in legno, approccio ecosostenibile e accessibile

Vivere il legno oggi oltre a rispettare l'ambiente, è più conveniente anche dal punto di vista economico

Lunedì, 04 Marzo 2019
Pellet superstar

Pellet superstar

Le biomasse solide, legna, cippato e pellet, sono la prima fonte rinnovabile italiana. Parola di Gse

Giovedì, 28 Febbraio 2019
Hanffeld_uckermark

Canapa in bioedilizia, vantaggi e progetti

Isolamento termico, risparmio energetico e sostenibilità: Enea conferma i vantaggi della canapa

Giovedì, 21 Febbraio 2019
La casa passiva è in paglia, il riscaldamento non serve più

La casa passiva è in paglia, il riscaldamento non serve più

Nel borgo senz’auto di Chamois è stata allestita Casa UD. Realizzata in legno e isolata con paglia di riso, è una casa passiva che non richiede riscaldamento

Lunedì, 18 Febbraio 2019
Infrastrutture verdi: integrare l’ecologia in ambiente urbano

Infrastrutture verdi: integrare l’ecologia in ambiente urbano

Con l’impiego di infrastrutture verdi è possibile pianificare città sostenibili enfatizzando il ruolo dei processi ecologici

Lunedì, 11 Febbraio 2019
Edilizia: sciopero generale 15 marzo, sì a grandi opere

Edilizia: sciopero generale 15 marzo, sì a grandi opere

Una nota congiunta dei sindacati annuncia lo sciopero per rilanciare l'intera filiera

Venerdì, 08 Febbraio 2019
Noccioli di oliva per un’edilizia sostenibile

Noccioli di oliva per un’edilizia sostenibile

Una recente ricerca spagnola ha dimostrato che i noccioli di oliva possono essere utilizzati per realizzare malte pregiate

Lunedì, 04 Febbraio 2019
Evoluzione adattiva, dove Darwin incontra l’architettura

Evoluzione adattiva, dove Darwin incontra l’architettura

Dalla pianta al tetto, edifici adattabili alle condizioni esterne: l’architetto Filippo Pagliani racconta il concetto di “evoluzione adattiva”

Venerdì, 25 Gennaio 2019
<<  1 2 3 [45 6 7 8  >>