Nel 2018 sono aumentate le installazioni di nuove rinnovabili in Italia, ma in maniera insufficiente per gli obiettivi 2030
Crescono le rinnovabili in Italia nel 201. La quota dei consumi energetici complessivi coperta da Fonti d'energia rinnovabili è pari al 18,3%
96 miliardi di investimenti nei prossimi 12 anni. Questo il panorama futuro del settore energia in Italia e le rinnovabili saranno in pole position
La Germania ha fissato la data per l'uscita dal carbone ma si tratta, per le associazioni ambientaliste, di un obiettivo troppo lontano nel tempo
Per la prima volta il paese nordafricano apre alle aziende estere per le energie rinnovabili
L'Europa alza il target per le rinnovabili, ma secondo alcune associazioni ambientaliste non è sufficiente
La Cina sta investendo parecchio nell'eolico offshore e nelle infrastrutture necessarie
Nonostante il carbone sia il principale accusato delle emissioni di CO2 il suo utilizzo rimarrà stabile
Anche le bioplastiche se usate su grande scala possono danneggiare il clima. Unica alternativa usare meno plastica e riciclare al massimo