In Cina spicca il volo la mobilità elettrica. Gli incrementi degli ultimi mesi sono da record
In venti anni le rinnovabili in Italia sono passate dal 15 al 34% della produzione elettrica, ma si temono rallentamenti
La Politica agricola comunitaria ha degli effetti contraddittori sul clima. Primi imputati gli allevamenti intensivi
Al Consiglio sull'Artico eliminato qualsiasi riferimento al tema dei cambiamenti climatici, secondo gli Usa il problema non sussiste
La tappa romana Formula E è stata "funestata" da un autogol comunicativo che si è diffuso sui social
Avviata la prima sperimentazione in Italia nella distribuzione d’idrogeno a soggetti industriali. Si tratta di idrometano, miscela di idrogeno e metano
L'aumento dell'immissione di rinnovabili in rete diminuisce il prezzo dell'elettricità nel mese di febbraio
Secondo una ricerca di Accenture c'è il rischio che al 2030 si verifichino importanti cali dell'erogazione elettrica
Le biomasse solide, legna, cippato e pellet, sono la prima fonte rinnovabile italiana. Parola di Gse