Eventi estremi e desertificazione avanzano in Italia mettendo a rischio l'agricoltura. Il 2019 si preannuncia un anno difficile
Le ondate di caldo sono destinate ad aumentare. L'Onu lancia l'allarme
Il settore delle biomasse solide ha un'importanza notevole nella riduzione delle emissioni climalteranti
Prosegue la corsa al gas naturale fossile che dovrà essere usato come fonte di transizione
I bimbi sotto ai cinque anni sono i più vulnerabili ai cambiamenti climatici
In Cina spicca il volo la mobilità elettrica. Gli incrementi degli ultimi mesi sono da record
In venti anni le rinnovabili in Italia sono passate dal 15 al 34% della produzione elettrica, ma si temono rallentamenti
La Politica agricola comunitaria ha degli effetti contraddittori sul clima. Primi imputati gli allevamenti intensivi
Al Consiglio sull'Artico eliminato qualsiasi riferimento al tema dei cambiamenti climatici, secondo gli Usa il problema non sussiste