Per i paesi europei l'efficienza energetica è anche e soprattutto una questione di politiche industriali che stanno sviluppando con esperienze interessanti
La situazione nell'Artico desta sempre maggiori preoccupazioni, ma sta riprendendo la corsa allo sfruttamento delle sue risorse
Nonostante il "Paris Effect" la CO2 s'accumula e nei prossimi anni avremo un'accelerazione
Dati ed elettroni convergeranno nella futura fornitura elettrica. Ma potrebbero esserci dei problemi
L'applicazione del digitale nel settore della generazione elettrica da fonti fossili aiuterà la riduzione dei costi e anche delle emissioni
Anche la Cina mette al bando le auto fossili entro il 2040, con una road map di sviluppo dell'elettrico da pole position
La politica del paese sudamericano affronta le elezioni investendo sui cambiamenti climatici e sulle rinnovabili
Il nuovo regolamento proposto dalla Commissione Europea sul mercato energetico si è dimenticato della dimensione sociale dell'energia
Positivi i dati del primo semestre per le rinnovabili lungo lo stivale. Sperando che con la Sen non si tiri il freno a mano