L'Italia si trova di fronte a un punto di svolta in materia d'energia. Se ne è discusso durante un appuntamento a Roma
Un rapporto del Climate Action Network fa il punto sull'attuazione degli Accordi di Parigi da parte dell'Europa. Risultato: insufficiente
Martedì 19 giugno al Politecnico di Bari istituzioni, utility e imprese si interrogano su come passare dal concetto di Smart City a quello di Smart Land
Il clima che cambia produce i propri effetti già oggi ed è necessario adeguare le città
Nel continente africano le rinnovabili saranno il denominatore dello sviluppo e dell'elettrificazione. È un'opportunità che l'Italia può cogliere
9 utenti domestici italiani su 10 non conoscono i propri consumi energetici
Durante la Giornata mondiale della Terra 35 istituzioni cattoliche hanno annunciato il disinvestimento dai fossili
Il rapporto trimestrale dell'Enea descrive una situazione con luci e ombre rispetto ai consumi energetici del Paese per il 2017
Per un mese l'elettricità della nazione iberica è stata prodotta solo da rinnovabili, con vantaggi su tutti i fronti