energia2-1130x300.jpg

"Gestione ottimale dei sistemi energetici", il tema del Congresso Ati

Si terrà a Lecce il 72esimo congresso Ati

Il tema generale del 72° Congresso Nazionale ATI, che si terrà a Lecce presso l'Hotel Tiziano dal 6 all'8 settembre 2017, è tutto racchiuso nel titolo scelto per questo evento: "Gestione intelligente e ottimale dei sistemi energetici"

Una gestione intelligente dei flussi energetici comporta ovviamente una moltitudine di vantaggi per gli utenti. L'obiettivo generale è di riuscire a transitare verso un sistema energetico affidabile, sostenibile e competitivo, in tempi di crescente scarsità delle risorse, d’incremento del fabbisogno di energia nonché di cambiamenti climatici. Entro il 2020 l’UE intende ridurre le emissioni di gas a effetto serra del 20% rispetto ai livelli del 1990, con un’ulteriore riduzione di emissioni dell’80-95% entro il 2050. Entro il 2020 le energie rinnovabili dovrebbero inoltre coprire il 20% del consumo finale di energia, congiuntamente all’obiettivo del 20% dell’efficienza energetica.

Bisogna pertanto soddisfare i seguenti obiettivi specifici:

  1. Ridurre le emissioni di anidride carbonica e il consumo di energia, grazie a un suo uso intelligente e sostenibile. Le attività di ricerca, di sviluppo e di realizzazione di dimostratori tecnologici su scala reale, vanno focalizzate su: nuovi concetti; soluzioni non tecnologiche; componenti più efficienti, socialmente accettabili e accessibili; sistemi tecnologici con intelligenza integrata, che permettano di effettuare la gestione energetica degli edifici in tempo reale; energie rinnovabili per il riscaldamento e il raffreddamento; industrie efficienti e adozione massiccia di soluzioni energetiche efficienti per le imprese, i cittadini, le comunità e le città.
  2. Produrre energia elettrica a basso costo e a basse emissioni. Le attività si concentrano sul favorire lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili e di tecnologie innovative (quale, ad esempio, la cattura e lo stoccaggio della CO2), che siano a costi inferiori, intrinsecamente sicure per l'ambiente, dotate di un rendimento di conversione superiore e di una più ampia disponibilità per i diversi mercati e contesti operativi.
  3. Fonti energetiche mobili e combustibili alternativi. Le attività si concentrano sulla ricerca, lo sviluppo e la dimostrazione su scala reale di tecnologie volte a rendere più competitiva e sostenibile la bioenergia, al fine di ridurre i tempi di commercializzazione per l’idrogeno e le celle a combustibile e proporre nuove opzioni aventi potenzialità a lungo termine prima di giungere a maturità.
  4. Reti elettriche intelligenti su larga scala. Le attività si concentrano sulla ricerca, lo sviluppo e la dimostrazione su scala reale di nuove tecnologie di rete, compresi i sistemi di stoccaggio, sistemi e configurazioni di mercato per pianificare, monitorare, controllare e gestire in condizioni di sicurezza le reti interoperabili, in un mercato aperto, decarbonizzato, competitivo e adattabili al profilo climatico, in condizioni normali e di emergenza.
  5. Nuove conoscenze e tecnologie. Le attività si concentrano sulla ricerca multidisciplinare nell'ambito delle tecnologie energetiche, comprensive dell’attuazione congiunta di programmi e strutture di ricerca sia continentali che a livello mondiale.
  6. Processo decisionale e impegno pubblico di rilievo. Le attività si concentrano sullo sviluppo di strumenti, metodi e modelli per un solido e trasparente sostegno alla politica, comprese le attività di raccolta e impegno pubblici, il coinvolgimento degli utenti e la sostenibilità.
  7. Adozione delle innovazioni in campo energetico. Le attività si concentrano sulle innovazioni applicate all’agevolazione dell’adozione, da parte del mercato, delle tecnologie e dei servizi al fine di abbattere gli ostacoli non tecnologici e di accelerare un’attuazione efficiente in termini di costi delle politiche energetiche europee.

Tali concetti sono alla base del programma di ricerca Horizon 2020, programma di finanziamento a gestione diretta della Commissione europea per la ricerca e l’innovazione, operativo dal 1° gennaio 2014 fino al 31 dicembre 2020.
I lavori che verranno presentati al congresso saranno organizzati sulla base della tematiche di seguito riportate.

TEMATICHE

T1 = Trasmissione del calore e termofluidodinamica 
T2 = Energetica degli edifici e impianti, automazione 
T3 = Sistemi di climatizzazione e produzione del freddo
T4 = Sostenibilità ambientale nei sistemi energetici 
T5 = Sistemi avanzati di conversione, accumulo e recupero dell'energia
T6 = Energie alternative e rinnovabili 
T7 = Turbomacchine
T8 = Combustibili e combustione
T9 = Sistemi innovativi di propulsione e motori a c.i.
T10 = Sistemi pneumatici e oleodinamici
T11 = Sessione Speciale Dottorato di Ricerca (Poster)

Tra i lavori dei dottorandi, i due ritenuti migliori da una giuria insediata in loco riceveranno una targa ognuno, una in ricordo del Prof. Caputo e l'altra del Prof. Alfano.