energia4-1130x300.jpg

Ricerca

Qualità e innovazione. Apparentemente nemiche, in realtà amiche per la pelle

Qualità e innovazione. Apparentemente nemiche, in realtà amiche per la pelle

Il nuovo editoriale a cura del prof. ing. Giuseppe Starace, responsabile scientifico del focus Ingegneria dell'Innovazione

Lunedì, 23 Novembre 2020
Digital energy e Comunità energetiche

Digital energy e Comunità energetiche

Il quadro socio-economico e politico in tema di energia vede oggi in primo piano il Green Deal europeo, quale azione di risposta alle sfide ambientali

Giovedì, 19 Novembre 2020
La produzione di biogas da deiezioni di animali da zoo

La produzione di biogas da deiezioni di animali da zoo

Gli scarti degli zoo come deiezioni animali, residui di pasti, verdura, piante e fiori marciti sono una valida possibilità per produrre biogas da utilizzare come combustibile

Venerdì, 06 Novembre 2020
Il brevetto a supporto dell'innovazione

Il brevetto a supporto dell'innovazione

Articolo a firma dell'ing. Sebastiano Ranieri, team manager presso il Settore Mobilità e Meccatronica dell'Ufficio europeo Brevetti di Monaco di Baviera

Venerdì, 30 Ottobre 2020
Nuovi fluidi termovettori: i nanofluidi

Nuovi fluidi termovettori: i nanofluidi

Articolo a firma del Prof. ing. Gianpiero Colangelo, Prof. ing. Giuseppe Starace, Prof. ing. Marco Milanese, Prof. ing. Arturo de Risi del Dipartimento di ingegneria dell’innovazione dell'Università del Salento

Martedì, 29 Settembre 2020
Climatizzatori ad assorbimento per automobili e automezzi

Climatizzatori ad assorbimento per automobili e automezzi

Articolo a firma dell' ing. Lorenzo De Pascalis e del prof. ing. Giuseppe Starace del Dipartimento di ingegneria dell’innovazione - Università del Salento

Lunedì, 29 Giugno 2020
Il metodo ibrido per il calcolo delle prestazioni degli scambiatori di calore, nelle condizioni reali di esercizio

Il metodo ibrido per il calcolo delle prestazioni degli scambiatori di calore, nelle condizioni reali di esercizio

Articolo a cura del prof. ing. Giuseppe Starace e dell'ing. Silvia Macchitella Laboratorio di progettazione e gestione integrata di impianti del Dipartimento di Ingegneria di Innovazione dell'Università del Salento

Giovedì, 28 Maggio 2020
Ottimizzazione dello scambio termico nelle fasi di stiro e stabilizzazione del monofilamento in HDPE con forni ad acqua e ad aria

Ottimizzazione dello scambio termico nelle fasi di stiro e stabilizzazione del monofilamento in HDPE con forni ad acqua e ad aria

Articolo a cura del prof. ing. Giuseppe Starace e dell'ing. Lorenzo De Pascalis del Dipartimento di Ingegneria di Innovazione dell'Università del Salento

Mercoledì, 20 Maggio 2020
Energia: il termodinamico abbatte i costi

Energia: il termodinamico abbatte i costi

Il progetto H2020 SCARABEUS del Politecnico di Milano prevede un risparmio di energia che si tradurrebbe nell'abbattimento del costo del -30%

Lunedì, 16 Settembre 2019
<<  1 2 [34 5  >>