energia2-1130x300.jpg

Ricerca

Crescita ed ecologia: convivenza difficile

Crescita ed ecologia: convivenza difficile

Un modello di valutazione delle strategie energetiche dell'Università di Pisa sembra mettere in crisi gli altri modelli, compreso quello della crescita verde

Mercoledì, 11 Ottobre 2017
Un disco per l'energia

Un disco per l'energia

Da Enea arriva un generatore solare a concentrazione di derivazione "automobilistica"

Mercoledì, 27 Settembre 2017
 Energia marina, è il momento della verità

Energia marina, è il momento della verità

Le potenzialità dell’energia marina sono enormi: occorre sfruttarle. I progetti ci sono e il progetto MARINET2 vuole dimostrarlo. Lo spiega Lorenzo Cappietti

Martedì, 19 Settembre 2017
L'archivio, inquinato, del ghiaccio

L'archivio, inquinato, del ghiaccio

Dalle analisi dei ghiacciai alpini che si sciolgono a causa dei cambiamenti climatici emerge l'inquinamento. Anche radioattivo

Mercoledì, 06 Settembre 2017
climate-change-1325882_1280

Clima di ricerca

L'Italia della ricerca si sta muovendo per la misurazione dei fenomeni legati alle misure dei gas serra che alterano il clima

Venerdì, 28 Ottobre 2016
birra_03

L'energia arriva dagli scarti della birra

L'Universitá del Colorado ha sviluppato un processo di bioproduzione che, dalle acque reflue dei birrifici, crea materiali necessari alle celle elettrochimiche

Mercoledì, 19 Ottobre 2016
alto adige

Biomasse, la sfida è rendere economica la filiera corta

Il progetto GAST è stato sviluppato dall’équipe di ricercatori diretta dal prof. Marco Baratieri della Libera Università di Bolzano

Mercoledì, 09 Marzo 2016
<<  1 2 3 4 [5