Elementi taggati con: bioedilizia
	
		
	
	
	
	
	
	 Sostenibile, abbondante e con ottime prestazioni: la lignina potrebbe presto sostituire i materiali derivanti da fonti fossili nella stampa a tre dimensioni 
	
	Mercoledì, 02 Febbraio 2022
 
	
  
	
	
	 Ivan Giongo, dell’Università di Trento, spiega gli aspetti fondamentali da considerare nella progettazione antisismica in legno 
	
	Mercoledì, 04 Settembre 2019
 
	
  
	
	
	 Federlegno Arredo pubblica il rapporto 2019 sulle costruzioni in legno. Orsini: “Settore che vale 1,3 mld di euro” 
	
  
	
	
	 Isolamento termico, risparmio energetico e sostenibilità: Enea conferma i vantaggi della canapa 
	
	Giovedì, 21 Febbraio 2019
 
	
  
	
	
	 Nel borgo senz’auto di Chamois è stata allestita Casa UD. Realizzata in legno e isolata con paglia di riso, è una casa passiva che non richiede riscaldamento  
	
  
	
	
	 Il Veneto riconosce ufficialmente le case sugli alberi a scopo turistico. Intanto il mercato delle case in legno cresce, anche se i mutui su misura faticano… 
	
  
	
	
	 Una nuova figura professionale si fa spazio: il tecnologo del legno. L'intervista a Gabriele Bonamini, wood scientist 
	
  
	
	
	 Le pmi potranno finanziare l’acquisto, la ristrutturazione, l’ampliamento e la costruzione di fabbricati destinati alla loro attività di impresa 
	
  
	
	
	 Lanciata a Firenze, Agritettura intende valorizzare la filiera legata alla produzione di materiali edili naturali partendo dagli scarti agricoli