La concentrazione di CO2 in atmosfera non è stata mai così elevata da almeno 800mila anni a questa parte. C’è un grosso gap tra dichiarazioni degli Stati e i fatti.
La tecnologia è stata messa a punto da alcuni scienziati della Swansea University che hanno creato un processo semplice e a bassa energia per convertire tre comuni polimeri in gas idrogeno puro
Uno studio pubblicato su Nature mostra che i microrganismi che vivono nel sottosuolo contribuiscono a rimuovere fino al 94% della CO2 presente nelle zone intorno gli archi vulcanici
Temperatura aumentata di 170 volte rispetto al tasso naturale, servono strategie improntate sulla resilienza, il permafrost può compromette il clima terrestre, mentre nascono i biohacker.