Elementi taggati con: decarbonizzazione
	
		
	
	
	
	
	
	 Il progetto che punta a elaborare una strategia pubblica per trasporti merci a zero emissioni al 2050 
	
	Mercoledì, 15 Febbraio 2023
 
	
  
	
	
	 A un passo dalla rottura un accordo è stato trovato, necessario un taglio delle emissioni del 43% al 2030. Sì al fondo "Loss and damage" 
	
	Domenica, 27 Novembre 2022
 
	
  
	
	
	 A un passo dalla rottura un accordo è stato trovato, necessario un taglio delle emissioni del 43% al 2030. Sì al fondo "Loss and damage" 
	
	Domenica, 27 Novembre 2022
 
	
  
	
	
	 La proposta di Kyoto Club e Legambiente al nuovo governo per ridurre le emissioni incorporate di carbonio 
	
  
	
	
	 Il Pnrr stanzia 1,1 miliardi con l’obiettivo di produrre 1.300 GWh all’anno 
	
	Mercoledì, 01 Giugno 2022
 
	
  
	
	
	 Le emissioni di gas serra dell'UE sono dovute per tre quarti alla produzione e al consumo di energia. Ecco le misure con cui l'UE cerca di accelerare la decarbonizzazione  
	
  
	
	
	 In Puglia arriva l'Hydrogen valley, per la completa decarbonizzazione della regione intera  
	
	Mercoledì, 21 Luglio 2021
 
	
  
	
	
	 Presentato il piano nazionale di ripresa e resilienza con due obiettivi chiave: riparare i danni economici e sociali della crisi pandemica e affrontare le debolezze strutturali dell’economia italiana 
	
  
	
	
	 La Puglia, inoltre, formerà un gruppo di lavoro interdipartimentale per il piano regionale dell'idrogeno