Elementi taggati con: decarbonizzazione
Il Pnrr stanzia 1,1 miliardi con l’obiettivo di produrre 1.300 GWh all’anno
Mercoledì, 01 Giugno 2022
Le emissioni di gas serra dell'UE sono dovute per tre quarti alla produzione e al consumo di energia. Ecco le misure con cui l'UE cerca di accelerare la decarbonizzazione
In Puglia arriva l'Hydrogen valley, per la completa decarbonizzazione della regione intera
Mercoledì, 21 Luglio 2021
Presentato il piano nazionale di ripresa e resilienza con due obiettivi chiave: riparare i danni economici e sociali della crisi pandemica e affrontare le debolezze strutturali dell’economia italiana
La Puglia, inoltre, formerà un gruppo di lavoro interdipartimentale per il piano regionale dell'idrogeno
Affidato al Distretto Produttivo Pugliese “La Nuova Energia” il coordinamento del Tavolo Tecnico del Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica FREE
La Puglia contribuisce al processo di decarbonizzazione nazionale, alla luce degli obietti fissati dalla UE al 2030. L'intervista al Senior Project Manager l'ing. Daniele Palano
Linee guida e fondamenta del percorso di decarbonizzazione dell'Italia. Articolo a cura dell'ingegnere Daniele Palano
Mercoledì, 27 Gennaio 2021