Elementi taggati con: deforestazione
Nel mondo solo il 6,5% delle foreste è effettivamente sotto tutela, percentuale ben lontana dall’Obiettivo, ormai al 2020, del 17%
I grandi incendi hanno messo nel mirino nuove aree forestali. Una tendenza globale, che interessa anche l’Europa meridionale
Venerdì, 19 Febbraio 2021
WWF: 43 milioni di ettari forestali persi dal 2004 al 2017, il 45% delle foreste rimaste “in piedi” sono messe a rischio dall’attività antropica
L’olio di palma serve soprattutto per produrre biocarburante e biodiesel. Spacciato per componente green, in realtà ogni litro comporta il triplo delle emissioni di CO2 del gasolio fossile
La deforestazione, spinta dall’attività umana e dal cambiamento climatico, modifica l’età media delle piante presenti sul pianeta. Ed è un problema
Fino a ora sono andati in fumo 8,4 milioni di ettari di terreno rilasciando 250 milioni di tonnellate di CO2 in atmosfera.
I consumatori hanno un ruolo determinante ma devono essere resi maggiormente consapevoli dalla politica che ritarda a intraprendere azioni a tutela degli ecosistemi.
Alcune grandi aziende argentine dedite alla produzione e alla lavorazione di carne sono legate alla deforestazione del Gran Chaco - la più grande foresta tropicale secca del Sud America
A dispetto delle dichiarazioni degli ultimi anni, il rapporto di Greenpeace presentato durante l’ultimo Consumer Goods Forum conferma che poco o nulla è stato fatto