Elementi taggati con: Ispra
	
		
	
	
	
	
	
	 Trend in calo quello italiano a livello di disponibilità di risorsa idrica. Nell’ultimo trentennio climatologico 1991–2020, con un valore che ammonta a più di 440 mm, la disponibilità di acqua diminuisce del 20%  
	
  
	
	
	 Comune di Roma e città metropolitana di Milano a confronto sul consumo di suolo, in esame i dati raccolti dall’Ispra nell’ambito del progetto europeo Soil4life  
	
	Mercoledì, 14 Luglio 2021
 
	
  
	
	
	 Nella giornata nazionale per la Prevenzione dello spreco alimentare, ISPRA pubblica uno studio sul tema 
	
	Giovedì, 07 Febbraio 2019
 
	
  
	
	
	 Lo spazio didattico all'interno di Isola Ursa prevede molti ospiti e attività dedicate ai visitatori che vogliono farsi promotori  
	
	Mercoledì, 09 Gennaio 2019
 
	
  
	
	
	 La temperatura media della Penisola nel 2015 è stata oltre alla media mondiale e sopra agli 1,5 gradi fissati come limite a Cop 21 di Parigi 
	
  
	
	
	 Ispra: ridotta produzione agricola, mancato stoccaggio carbonio; erosione, infiltrazione dell’acqua e assenza di impollinatori 
	
  
	
	
	 Soilmonitor è una piattaforma online per la valutazione del consumo di suolo. A realizzarla CNR, Università Federico II, Geosolutions, Ispra e Inu  
	
  
	
	
	 L'Italia si dice pronta a investire per superare l'utilizzo del glifosato. Intanto i primi studi ne rilevano tracce nelle acque 
	
  
	
	
	 Nata la App per segnalare le nuove specie "scoperte" nel Mediterraneo. Parte la Citizen Science nei nostri mari. Presto estesa anche alle specie di terra.