Il rapporto WWF si rivolge proprio all’UE, per contrastare la perdita di biodiversità e il cambiamento climatico dovrà inserire nella nuova legge gli ecosistemi non forestali
Presto potrebbe prendere forma un nuovo tipo di lockdown: quello climatico-ambientale, pensato appositamente per arginare fenomeni inquinanti, come sta per accadere in India
Per limitare il riscaldamento del pianeta a 1,5°C richiede che alcuni paesi e settori vadano al di sotto dello zero netto e che lo facciano entro la metà del secolo
Oltre 300 appuntamenti in contemporanea in tutt'Italia con l'obiettivo di rimuovere dall'ambiente migliaia di kg di plastica e rifiuti in un solo giorno
È così che “supersalone” e Forestami mirano a far riflettere su due importanti benefici del verde in città: contrastare l’inquinamento e creare luoghi di aggregazione sociale
Con il lockdown è emerso un cambiamento: una maggiore necessità di stare all’aria aperta che ha fatto comprendere l’importanza delle aree verdi ai cittadini