Legambiente, WWF Italia, Greenpeace Italia, Kyoto Club, Cittadini per l’Aria e Transport & Environment hanno inviato al Governo un documento dove chiedono target più ambiziosi
A dispetto delle dichiarazioni degli ultimi anni, il rapporto di Greenpeace presentato durante l’ultimo Consumer Goods Forum conferma che poco o nulla è stato fatto
Serve una transizione energetica radicale. Le industrie fossili, che addirittura pianificano l’aumento della produzione di greggio, devono passare dalle parole ai fatti.
I piani dei governi dell’Unione Europea non sono sufficienti per rispettare gli obiettivi di riduzione dei gas serra nei trasporti al 2030, lo sostiene l’ultimo studio di Transport & Environment
È quella che si è impegnata per il Festival dello Sviluppo Sostenibile. Jeffrey Sach: “non prendete esempio dagli USA. Vogliamo generare una catastrofe per via dei combustibili fossili?”
A livello globale il 70% della risorsa idrica è utilizzata per attività agricole, 3 persone su 10 non godono di acqua pulita, l’80% di tutta la plastica in mare viene trasportata da 10 grandi fiumi.