Elementi taggati con: idrogeno
La Puglia, inoltre, formerà un gruppo di lavoro interdipartimentale per il piano regionale dell'idrogeno
La Puglia contribuisce al processo di decarbonizzazione nazionale, alla luce degli obietti fissati dalla UE al 2030. L'intervista al Senior Project Manager l'ing. Daniele Palano
Dalla combinazione tra alghe verdi, acqua, zucchero e batteri, nascono dei micro-reattori per la produzione sostenibile di idrogeno
La Commissione Europea ha redatto ed emanato la Strategia Europea sull'idrogeno e l'integrazione dei sistemi energetici per aumentare l'efficienza e ridurre le emissioni in atmosfera
Giovedì, 04 Febbraio 2021
Linee guida e fondamenta del percorso di decarbonizzazione dell'Italia. Articolo a cura dell'ingegnere Daniele Palano
Mercoledì, 27 Gennaio 2021
L’accordo tra SNAM e Ferrovie dello Stato Italiane è stato firmato dagli amministratori delegati e prevede la sostituzione dell’alimentazione dei treni a combustibili fossili con quella ad idrogeno
Mercoledì, 20 Gennaio 2021
Con la legge 34/2019 la Regione Puglia riconosce l’idrogeno come combustibile alternativo alle fonti fossili e ne favorisce la sua produzione
Tenaris, Edison e Snam firmano la lettera d'intenti per avviare la prima applicazione dell'idrogeno per decarbonizzare il settore siderurgico
La tecnologia è stata messa a punto da alcuni scienziati della Swansea University che hanno creato un processo semplice e a bassa energia per convertire tre comuni polimeri in gas idrogeno puro
Mercoledì, 22 Maggio 2019