Elementi taggati con: edilizia
L'implementazione di sistemi di monitoraggio e controllo basati sull'Industrial Internet of Things (IIoT) rappresenta un tassello importante nella strategia di attuazione degli interventi
Grazie a questa tecnica è possibile intervenire per prevenire eventuali danni strutturali o problemi di isolamento termico, migliorando l'efficienza energetica dell'edificio
Sembra essersi assorbito, a distanza di due anni, lo shock impresso dalla pandemia sulla natalità e mortalità delle imprese. Al settore delle Costruzioni si deve oltre il 40% del saldo nazionale
Entrano in vigore i nuovi CAM 2022. Molta attenzione a tutto il ciclo di vita del prodotto o dell’edificio, secondo il concetto del Life Cicle Assestment (LCA)
Mercoledì, 21 Dicembre 2022
I dati sono stati pubblicati dall’Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni reso noto dalla Direzione Affari Economici, Finanza e Centro Studi di ANCE
Quattro interventi previsti dal PNRR, del valore complessivo di oltre 15 miliardi di euro, a sostegno dell’efficienza energetica
Giovedì, 01 Settembre 2022
In una pubblicazione Inail dedicata a lavoratori, datori di lavoro e figure aziendali della salute e sicurezza, le linee guida per prevenire le patologie da stress termico
Mercoledì, 03 Agosto 2022
Le case in legno sono più o meno resistenti di quelle in cemento? Consumano come quelle tradizionali? Un po' di chiarezza su alcune leggende relative a questo materiale
Fiera di Bolzano e Politecnico di Milano hanno assegnato i premi dedicati alle aziende più innovative ed efficienti dell’edilizia