energia5-1130x300.jpg

Sviluppo

Gli stimoli all’innovazione aziendale

Gli stimoli all’innovazione aziendale

Il nuovo editoriale a cura del prof. ing. Giuseppe Starace, responsabile scientifico del focus Ingegneria dell'Innovazione

Martedì, 18 Maggio 2021
No all’ubriacatura da innovazione

No all’ubriacatura da innovazione

Editoriale a cura del prof. ing. Giuseppe Starace

Lunedì, 12 Aprile 2021
Il 26 marzo torna "M'illumino di meno", l'iniziativa per la lotta agli sprechi

Il 26 marzo torna "M'illumino di meno", l'iniziativa per la lotta agli sprechi

Tanti gli enti e le istituzioni che venerdì spegneranno le luci per un’ora: dalle 19.00 alle 20.00 rimarrà spenta anche l’illuminazione della facciata esterna del Palazzo del Quirinale

Giovedì, 25 Marzo 2021
Idrogeno verde: il sistema produttivo pugliese protagonista del processo di decarbonizzazione

Idrogeno verde: il sistema produttivo pugliese protagonista del processo di decarbonizzazione

Affidato al Distretto Produttivo Pugliese “La Nuova Energia” il coordinamento del Tavolo Tecnico del Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica FREE

Lunedì, 22 Marzo 2021
Il potenziale dell'idrogeno in Puglia, l'intervista

Il potenziale dell'idrogeno in Puglia, l'intervista

La Puglia contribuisce al processo di decarbonizzazione nazionale, alla luce degli obietti fissati dalla UE al 2030. L'intervista al Senior Project Manager l'ing. Daniele Palano

Venerdì, 12 Marzo 2021
Il segreto commerciale e alcuni spunti operativi connessi al suo utilizzo

Il segreto commerciale e alcuni spunti operativi connessi al suo utilizzo

Editoriale a cura di di Anna Maria Stein Avvocato in Proprietà Intellettuale - Partner dello studio Franzosi Dal Negro Setti, Milano - Esperto in Proprietà Intellettuale progetti Commissione Europea

Lunedì, 15 Febbraio 2021
La produzione di gas combustibile da scarti da macello

La produzione di gas combustibile da scarti da macello

La digestione anaerobica di materiali di scarto animale oltre a rappresentare una risorsa energetica rinnovabile, può contribuire al contempo alla risoluzione dei problemi ambientali legati alla loro gestione

Lunedì, 08 Febbraio 2021
L’innovazione trae origine dalla differente formazione e dalla multidisciplinarietà

L’innovazione trae origine dalla differente formazione e dalla multidisciplinarietà

Editoriale a cura del prof. ing Giuseppe Starace dell'Università del Salento

Venerdì, 18 Dicembre 2020
Un nuovo materiale green per il fotovoltaico, l’intervista al ricercatore

Un nuovo materiale green per il fotovoltaico, l’intervista al ricercatore

Vantaggi dell’edilizia a zero impatto energetico: semplicità di sintesi al risparmio energetico, miglior effetto estetico e maggiore sostenibilità. L'intervista al prof. Luca Beverina dell’Università Milano-Bicocca

Venerdì, 04 Dicembre 2020
<<  1 2 3 [45 6 7 8  >>