Tanti gli enti e le istituzioni che venerdì spegneranno le luci per un’ora: dalle 19.00 alle 20.00 rimarrà spenta anche l’illuminazione della facciata esterna del Palazzo del Quirinale
Affidato al Distretto Produttivo Pugliese “La Nuova Energia” il coordinamento del Tavolo Tecnico del Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica FREE
La Puglia contribuisce al processo di decarbonizzazione nazionale, alla luce degli obietti fissati dalla UE al 2030. L'intervista al Senior Project Manager l'ing. Daniele Palano
Editoriale a cura di di Anna Maria Stein Avvocato in Proprietà Intellettuale - Partner dello studio Franzosi Dal Negro Setti, Milano - Esperto in Proprietà Intellettuale progetti Commissione Europea
La digestione anaerobica di materiali di scarto animale oltre a rappresentare una risorsa energetica rinnovabile, può contribuire al contempo alla risoluzione dei problemi ambientali legati alla loro gestione
Vantaggi dell’edilizia a zero impatto energetico: semplicità di sintesi al risparmio energetico, miglior effetto estetico e maggiore sostenibilità. L'intervista al prof. Luca Beverina dell’Università Milano-Bicocca