Dopo TTIP e il CETA, Greenpeace scopre l'esistenza di un altro accordo il TiSA, molto segreto e molto pericoloso. A cominciare da energia e clima
Un report dell'American Meteorological Society ha messo in fila i sintomi del riscaldamento globale. Per il clima la prognosi è riservata
La temperatura media della Penisola nel 2015 è stata oltre alla media mondiale e sopra agli 1,5 gradi fissati come limite a Cop 21 di Parigi
Il Belgio distribuisce pasticche di iodio per prevenire un disastro nucleare, mentre le sue centrali non vanno in pensione nonostante siano vecchie
Gli effetti sanitari dei cambiamenti climatici sono spesso sottovalutati. E ora arriva un documento dei medici statunitensi
Per Ubs il nucleare e i fossili non hanno futuro. La grande banca d'affari analizza la situazione in Svizzera e dà un rating negativo
Gennaio 2016 dai dati Gse per l'elettricità vede un aumento delle fossili e una diminuzione delle rinnovabili
I poveri emettono molto meno CO2 dei ricchi, i quali, non utilizzano le tecnologie per il clima a cui hanno accesso ed è ""Lotta di classe""