Il processo consiste nella selezione, triturazione, miscelazione degli scarti con cemento ed altri additivi coloranti, se richiesti, ed infine pressatura a freddo
Paola Nicolini, docente di Psicologia, spiega i criteri per creare edifici di qualità e l’utilità di impiegare materiali naturali come il legno e la domotica
Il mercato globale dell’IoT per gli edifici smart è previsto oltre i 22 miliardi di dollari nel 2026. E la prossima frontierà sarà l’intelligenza artificiale
Un progetto universitario diventa brevetto e base per un sistema di Internet of Things per monitorare e tutelare il benessere degli animali da allevamento