Enti

La desertificazione, l’impoverimento dei suoli e la riduzione delle risorse idriche per usi potabili, agricoli e industriali

La desertificazione, l’impoverimento dei suoli e la riduzione delle risorse idriche per usi potabili, agricoli e industriali

La transizione verso fonti energetiche sostenibili come il solare, l’eolico, le biomasse e l’idroelettrico

Martedì, 26 Novembre 2024
Additive manufacturing, digital twin e processi avanzati  per la personalizzazione di prodotto

Additive manufacturing, digital twin e processi avanzati per la personalizzazione di prodotto

Articolo a cura di: Giovanna Rotella, Professore associato presso il Dipartimento di Ingegneria, LUM Giuseppe Degennaro, Casamassima (BA) e Maria Rosaria Saffioti, Dipartimento di Ingegneria Meccanica Energetica e Gestionale, Università della Calabria

Mercoledì, 22 Novembre 2023
Un nuovo approccio nella progettazione termotecnica: il termoventilatore da scrivania

Un nuovo approccio nella progettazione termotecnica: il termoventilatore da scrivania

Articolo a cura di: Maddalena Renier ingegnera, responsabile di laboratorio comfort, De’ Longhi Appliances

Mercoledì, 08 Novembre 2023
Green jobs: 540.000 nuovi posti di lavoro nella filiera elettrica in Italia

Green jobs: 540.000 nuovi posti di lavoro nella filiera elettrica in Italia

Oltre 500 imprese del settore elettrico pronte a creare nuovo lavoro in Italia. La transizione energetica richiederà sempre più professionalità per la ricerca

Giovedì, 09 Marzo 2023
Sottoscritto il primo manifesto nazionale delle bioenergie

Sottoscritto il primo manifesto nazionale delle bioenergie

Il Manifesto si basa sulla centralità del comparto delle bioenergie quale fondamentale elemento per la decarbonizzazione e il contrasto degli effetti negativi dell’impennata del prezzo dell’elettricità

Venerdì, 19 Novembre 2021
Bratta confermato alla direzione del Distretto Produttivo Pugliese La Nuova Energia

Bratta confermato alla direzione del Distretto Produttivo Pugliese La Nuova Energia

Rinnovato il direttivo, Beppe Bratta continuerà nella direzione del Distretto che vede la Puglia protagonista della sostenibilità ambientale e della transizione energetica

Venerdì, 09 Aprile 2021
Recovery Plan e roadmap per uno sviluppo “sostenibile”

Recovery Plan e roadmap per uno sviluppo “sostenibile”

Ripartono gli appuntamenti de “il Caffe della Sostenibilità”, iniziativa del Distretto “La Nuova Energia”, ospiti de Santoli e Delli Noci

Lunedì, 08 Febbraio 2021
Il caffè della sostenibilità, in diretta con Nichi Vendola

Il caffè della sostenibilità, in diretta con Nichi Vendola

L’iniziativa aperta a tutti del Distretto Produttivo Regionale delle Energie Rinnovabili e l’Efficienza Energetica “La Nuova Energia”, fruibile in diretta streaming su Facebook e sul sito Web

Lunedì, 20 Aprile 2020
Rinnovabili per i rifugiati

Rinnovabili per i rifugiati

Le fonti rinnovabili possono aiutare i rifugiati nel migliorare le proprie condizioni di vita

Venerdì, 06 Marzo 2020
[12 3  >>  
  • Progetto Motion: un nuovo modello di bike sharing  tra AI e manutenzione diffusa

    Progetto Motion: un nuovo modello di bike sharing tra AI e manutenzione diffusa

    Energia | 15.07.25 | Nelle città di oggi, sempre più congestionate e alle prese con la necessità di ridurre le emissioni, il modo in cui ci spostiamo deve cambiare in fretta.
  • Comunità energetiche rinnovabili: parte dalla Puglia la sfida cooperativa per la giustizia energetica

    Comunità energetiche rinnovabili: parte dalla Puglia la sfida cooperativa per la giustizia energetica

    Energia | 11.07.25 | Legacoop Puglia e il Distretto “La Nuova Energia” annunciano un programma condiviso di iniziative pubbliche sul territorio per valorizzare il bando regionale CER
  • Protocollo d’Intesa Inter-distrettuale

    Protocollo d’Intesa Inter-distrettuale

    Energia | 10.07.25 | la Puglia mira a trasformare le proprie specializzazioni in un ecosistema integrato.
  • Progetto GIANT: framework basato su Digital Twin e AI  per la gestione dinamica delle risorse dei data center

    Progetto GIANT: framework basato su Digital Twin e AI per la gestione dinamica delle risorse dei data center

    Sviluppo | Energia | 09.07.25 | Il settore dell’High Performance Computing (HPC) sta guidando l’innovazione tecnologica e scientifica della nostra epoca.

Energia

Energia | 15.07.25

Progetto Motion: un nuovo modello di bike sharing tra AI e manutenzione diffusa

Nelle città di oggi, sempre più congestionate e alle prese con la necessità di ridurre le emissioni, il modo in cui ci spostiamo deve cambiare in fretta.

Energia | 11.07.25

Comunità energetiche rinnovabili: parte dalla Puglia la sfida cooperativa per la giustizia energetica

Legacoop Puglia e il Distretto “La Nuova Energia” annunciano un programma condiviso di iniziative pubbliche sul territorio per valorizzare il bando regionale CER

Energia | 10.07.25

Protocollo d’Intesa Inter-distrettuale

la Puglia mira a trasformare le proprie specializzazioni in un ecosistema integrato.

Ambiente

Ambiente | Osservatorio | 28.07.23

Piano Nazionale integrato Energia e Clima: transizione realistica e non velleitaria

Inizia l'iter di aggiornamento del Piano che condurrà alla approvazione definitiva del nuovo testo entro giugno del 2024.

Ambiente | Sviluppo | 13.07.23

Ambiente, italiani altruisti e interessati all’ambiente

La tutela dell’ambiente rientra tra i valori di fondamentale importanza, tracciati nell'indagine a cura di Bcw Age of Values 2023 che ha coinvolto 36mila persone in 30 Paesi

Ambiente | Osservatorio | 15.06.23

Siccità, malattie, inondazioni e ondate di calore. Preoccupanti le previsioni del dossier di EEA

L’Agenzia europea per l’ambiente non usa mezzi termini, l'Europa sarà messa sotto torchio dai cambiamenti climatici giudicati nel dossier «pericolosi per la salute umana».

Edilizia

Edilizia | Aziende | 04.01.24

Recinzioni di confine: come inserirle e quando è possibile farlo

Chi ha una proprietà con uno spazio esterno sente spesso il bisogno di delimitarlo con una recinzione. Tuttavia, fare questo genere di modifiche al proprio terreno può non essere semplice.

Edilizia | Sviluppo | 26.07.23

Ance Giovani premia i progetti green degli studenti delle scuole medie

“Rigenerazione verde”: questo il tema della sfida per i ragazzi, chiamati a ideare e elaborare un progetto di riqualificazione di un’area dismessa o abbandonata

Edilizia | Osservatorio | 22.06.23

Nasce la generazione next di geometri

A Riccione, una due giorni finalizzata a fare dialogare sui temi dell’innovazione e della sostenibilità, la componente under 35 della categoria