Elementi taggati con: smog
	
		
	
	
	
	
	
	 Le situazioni peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova e Venezia. Rispetto ai nuovi target europei previsti al 2030, fuorilegge il 76% delle città per il PM10, l’84% per il PM2.5 e il 61% per l’NO2 
	
	Mercoledì, 01 Febbraio 2023
 
	
  
	
	
	 Le situazioni peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova e Venezia. Rispetto ai nuovi target europei previsti al 2030, situazione ancora più critica: fuorilegge il 76% delle città per il PM10, l’84% per il PM2.5 e il 61% per l’NO2 
	
	Mercoledì, 01 Febbraio 2023
 
	
  
	
	
	 Le situazioni peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova e Venezia. Rispetto ai nuovi target europei previsti al 2030, situazione ancora più critica: fuorilegge il 76% delle città per il PM10, l’84% per il PM2.5 e il 61% per l’NO2 
	
	Mercoledì, 01 Febbraio 2023
 
	
  
	
	
	 La prima italiana è Torino, la settima città più inquinante d’Europa. In cima alla graduatoria delle città meno virtuose, ci sono anche Mosca, Istanbul, Tokyo e New York. 
	
	Mercoledì, 13 Aprile 2022
 
	
  
	
	
	 Presto potrebbe prendere forma un nuovo tipo di lockdown: quello climatico-ambientale, pensato appositamente per arginare fenomeni inquinanti, come sta per accadere in India  
	
	Giovedì, 18 Novembre 2021
 
	
  
	
	
	 Nel mondo, circa il 20% di tutti i decessi di persone adulte è causato da quello che viene definito un “killer invisibile” 
	
	Giovedì, 11 Febbraio 2021
 
	
  
	
	
	 Per l’Europa l’Italia ha sforato “in maniera sistematica e continuata i limiti di PM10” e non ha adottato misure adeguate 
	
	Giovedì, 12 Novembre 2020
 
	
  
	
	
	 Con il blocco imposto dai governi sono in diminuzione i livelli di biossido di azoto in tutto il mondo, inquinante nocivo per la salute umana 
	
  
	
	
	 Gli effetti dell’inquinamento atmosferico riducono la vita delle persone in tutto il mondo in media di quasi tre anni. Prima misura: stop ai combustibili fossili.