Elementi taggati con: inquinamento atmosferico
	
		
	
	
	
	
	
	 Nel mondo, circa il 20% di tutti i decessi di persone adulte è causato da quello che viene definito un “killer invisibile” 
	
	Giovedì, 11 Febbraio 2021
 
	
  
	
	
	 Un danno per l’aria e gli obiettivi climatici. Il Rapporto UNEP conferma che serve una regolamentazione comune per l’esportazione dei veicoli usati da Europa, Stati Uniti e Giappone 
	
  
	
	
	 Con il blocco imposto dai governi sono in diminuzione i livelli di biossido di azoto in tutto il mondo, inquinante nocivo per la salute umana 
	
  
	
	
	 Gli effetti dell’inquinamento atmosferico riducono la vita delle persone in tutto il mondo in media di quasi tre anni. Prima misura: stop ai combustibili fossili.  
	
  
	
	
	 Il lavoro di Greenpeace e Crea è il primo che quantifica i costi legati alla combustione delle fonti fossili: 4,5 milioni di morti premature, la Cina la nazione con i danni maggiori.  
	
	Martedì, 18 Febbraio 2020
 
	
  
	
	
	 Indagine Eurobarometro: la maggior parte degli europei chiede all’Ue misure aggiuntive sull’inquinamento atmosferico.  
	
	Giovedì, 28 Novembre 2019
 
	
  
	
	
	 Ma persistono i problemi, specialmente nelle città. Solo il PM 2.5 ha causato quasi 400mila morti premature nell'Unione europea nel 2016. In Pianura Padana l’aria peggiore. 
	
  
	
	
	 A sostenerlo uno studio innovativo dell'ISPRA che ribalta la classifica delle fonti più inquinanti 
	
  
	
	
	 Nonostante il cambio di gestione, l’ex Ilva inquina sempre troppo. A certificarlo Arpa e l’organizzazione Peacelink.