Microwaste S.r.l. nella sua prima fase di sviluppo si concentra sui rifiuti contenenti amianto (fase di sperimentazione industriale). Per mezzo di impianti mobili, i rifiuti contenenti amianto possono essere convertiti in un materiale sicuro. Il trattamento termico elimina completamente la cancerogenicità dell'amianto stesso, generando una materia prima secondaria, non nociva per l'uomo e per l'ambiente. Tale tecnologia è strategica. Da un lato, il Parlamento europeo ha auspicato l'impiego di metodi alternativi alla discarica per la gestione dell'amianto; dall'altro, all'attuale ritmo di rimozione, si prevedono almeno altri 80 anni per ottenere la completa rimozione di questo pericoloso rifiuto dai luoghi di vita e di lavoro.
- Team Finalista, StartCup Piemonte Valle D'Aosta 2016
- Menzione Speciale "Innovazione Sociale", StartCup Piemonte Valle D'Aosta 2016
- Azienda ospitata presso l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P)
- Audizione presso la Commissione Ambiente del Senato (27/4/2017)
- Azienda Selezionata per il Climate-KIC Accelerator Italy 2017
- Selezionati per partecipare a “Research to Business 2017 – SMAU” (www.rdueb.it)
Fondatori
Fabio Desilvestri, Prometeus Sp. z o.o. (società polacca)
Aziende partner e finanziatori
partnership in vari Paesi UE in via di finalizzazione