Focus #emergenzaCovid-19
Quali sono le connessioni presenti tra l'ambiente e il virus? In che modo la pandemia causata dal Covid-19 influisce sul pianeta? A tutte queste domande abbiamo cercato di dare una risposta con degli approfondimenti

Lunedì, 19 Ottobre 2020
Il Covid-19 ci allontana dall’Agenda 2030
Brusco passo indietro dell’Italia rispetto allo sviluppo sostenibile. ASviS: crisi impatta negativamente su 9 dei 17 SDGs, Italia non raggiugerà almeno 12 dei 21 target in scadenza quest’anno
Di sicuro la crisi ha accentuato i ritardi del nostro Paese nell’attuazione dell’Agenda 2030, ma non bisogna dimenticare che anche prima della pandemia non eravamo di certo su un sentiero di sviluppo sostenibile.È quanto ricorda l’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) con...
Il Coronavirus accentua il fenomeno della fame nel mondo
30.09.20 Ambiente | Osservatorio
L’Africa la zona più colpita, le persone che vivono nell’insicurezza alimentare potrebbero aumentare di 135 milioni entro la fine dell’anno
WWF: proteggere la natura per evitare prossime pandemie
30.06.20 Ambiente | Osservatorio
Sono i sistemi alimentari insostenibili e gli scarsi standard di sicurezza alimentare che alimentano il diffondersi di nuovi patogeni pericolosi per la salute umana
Inquinamento e virus, c’è una relazione? Da Pulvirus la risposta
29.06.20 Ambiente | Osservatorio
Pulvirus è il progetto nato con lo scopo di dare una risposta scientificamente fondata sulla possibile relazione tra inquinamento e pandemia da COVID-19
Il Covid19 mette in crisi anche l'energia globale
29.05.20 Energia | Osservatorio
L'allarme dell'Agenzia internazionale dell'energia, significativo il calo degli investimenti. Salve le rinnovabili
Erosione costiera, una stagione di tregua per le spiagge
14.05.20 Ambiente | Osservatorio
A causa della pandemia le spiagge potrebbero tornare a respirare, ma il fenomeno erosivo è sempre in agguato: dall’Università di Siena un progetto “smart” per monitorarlo
Polveri sottili o aria sottile nell'era del dopo COVID?
Tecnologie e soluzioni Hoval per affrontare il futuro
Omm: “Appiattire la curva del cambiamento climatico”
30.04.20 Ambiente | Osservatorio
L’Organizzazione meteorologica mondiale: crisi climatica e crisi sanitaria devono essere affrontate insieme, la ripresa punti sulla transizione economica
Dalla stampa 3D la maniglia anti-contagio
Troppi i germi sulle maniglie, la tecnologia viene in soccorso: dall’Europa maniglie innovative che non hanno bisogno di essere toccate con le mani
Coronavirus, agricoltura tradizionale come modello per ripartire
17.04.20 Ambiente | Osservatorio
L'Università di Firenze mette in relazione il numero di casi di Coronavirus registrati sul territorio nazionale e i modelli di agricoltura presenti nelle varie zone del Paese
Epidemie, le attività umane ne aumentano i rischi
16.04.20 Ambiente
Dallo scioglimento dei ghiacci all’inquinamento, l’uomo alterando l’ambiente facilita la diffusione dei virus ed amplifica le conseguenze negative delle epidemie
Altre notizie
-
L'uomo ha accelerato il salto di specie di un virus
Ambiente | Osservatorio | 09.04.20 | L’attività antropica ha modificato numero e abbondanza di specie che si trovano a vivere sempre più a contatto con l’uomo aumentando il rischio spillover -
Epidemie, come la calce salvò Ostuni dalla peste
Edilizia | Sistema | 06.04.20 | Antico materiale da costruzione ed antimicrobico naturale, la calce salvò la città di Ostuni dagli effetti devastanti delle peste del XVIII secolo -
L’aiuto al riciclo della plastica potrebbe arrivare da un microbo
Ambiente | Osservatorio | 02.04.20 | Un team di scienziati ha scoperto che un batterio è forse in grado di “mangiare” il poliuretano: un tipo di plastica parecchio usata, nociva per l’uomo quando si decompone -
La distruzione degli ecosistemi facilita la diffusione di virus
Ambiente | Osservatorio | 24.03.20 | La scienza sono anni che mette in guardia dai pericoli derivanti dal sovrasfruttamento delle risorse. WWF: strettissimo legame tra perdita biodiversità ed emergenza virus