Elementi taggati con: energia
La digestione anaerobica di materiali di scarto animale oltre a rappresentare una risorsa energetica rinnovabile, può contribuire al contempo alla risoluzione dei problemi ambientali legati alla loro gestione
La stabilità della posizione lavorativa dei giovani può costituire la chiave per il successo dell’imprenditore che fonda la propria competitività sull’innovazione
Vantaggi dell’edilizia a zero impatto energetico: semplicità di sintesi al risparmio energetico, miglior effetto estetico e maggiore sostenibilità. L'intervista al prof. Luca Beverina dell’Università Milano-Bicocca
Venerdì, 04 Dicembre 2020
Il quadro socio-economico e politico in tema di energia vede oggi in primo piano il Green Deal europeo, quale azione di risposta alle sfide ambientali
Giovedì, 19 Novembre 2020
Arriva in Europa la tecnologia rivoluzionaria per i sistemi HVAC basata sull’Intelligenza Artificiale in grado di programmare e prevedere 6 ore prima la temperatura ideale
Giovedì, 12 Novembre 2020
L’ultimo World Energy Outlook mostra come la risposta alla crisi pandemica inciderà sul futuro dell’energia
L'Ecobonus 2020 punta a favorire la ripresa del settore edilizio. Grazie ad una detrazione fiscale al 110%, sostenibilità ed efficienza energetica non saranno più un tabù
Articolo a firma dell'ing. prof. G. Starace e dell'ing. L. De Pascalis – Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, Università del Salento
Giovedì, 10 Settembre 2020
Articolo a firma dell' ing. Riccardo Fiorillo, ing. Lorenzo De Pascalis e del prof. ing. Giuseppe Starace del Dipartimento di ingegneria dell’innovazione - Università del Salento
Martedì, 08 Settembre 2020